In concomitanza con il Festival Dino Ciani – che com’è noto, quest’anno ha come tema ispiratore l’America – la libreria Sovilla di Cortina presenta una mostra di fotografie notturne realizzate a New York e a Chicago dal noto fotografo veneziano Luca Campigotto. Alcune di queste immagini fanno parte del libro Gotham City (al momento esaurito, ma che l’anno prossimo sarà disponibile in una nuova edizione) che raccoglie le fotografie realizzate dall’autore a New York tra il 1999 e il 2011.
Ispirato da film come C’era una volta in America, Taxi Driver e Il Padrino, Gotham City è un viaggio sentimentale nella Grande Mela della nostra immaginazione, dai ponti sull’East River all’Empire State Building, da Canal Street al porto di Brooklyn. Immersa in un’atmosfera a volte smagliante di colori vivaci e a volte intrisa di luce vitrea, la New York di queste immagini scintillanti sembra lo scenario per un film o un fumetto. Come ha scritto il critico Marvin Heiferman: “Unendo lo sguardo indagatore del banco ottico con una sensibilità risolutamente romantica, Campigotto crea fotografie straordinarie e ammalianti in cui coesistono il presente e il passato, il desiderio e la nostalgia”. La stessa cifra stilistica ritorna nelle immagini scattate a Chicago nel 2007, in un’atmosfera visiva che richiama i romanzi hardboiled di Raymond Chandler e Dashiell Hammett e le strips di Batman e Dick Tracy.
Luca Campigotto (Venezia 1962) dal 1990 fotografa paesaggi selvaggi, siti archeologici e spazi metropolitani. Il suo lavoro è collezionato ed esposto in tutto il mondo.
La mostra sarà allestita a partire dal 30 luglio e sarà visitabile durante gli orari di apertura della libreria (8.00 – 19.30).