PROGRAMMA
Giovedì 25 luglio – 19.00
Conchiglia, Piazza Venezia, Cortina d’Ampezzo
Grandi Maestri – Concerto di Inaugurazione
Cristiano Burato, pianoforte
F. Chopin
Ballata n.3 op.47
Polacca op.26 n.2
Scherzo n.2 op.31
Polacca op.40 n.2
Berceuse op.57
Polacca op.53
Concerto in collaborazione con Serate Musicali di Milano
Venerdì 26 luglio – 17.00
Museo Paleontologico Rinaldo Zardini, Cortina d’Ampezzo
Il Museo Incanta, Immersioni nel paesaggio… Sonoro – Stravinskij tra terra e fuoco
Laboratorio per bambini ispirato alle opere di Igor Stravinskij
Sabato 27 luglio – 20.15
Alexander Girardi Hall, Cortina d’Ampezzo
Conferenza pre-concerto con aperitivo
Concerto dietro le quinte
Relatore: Jeffrey Swann
Sabato 27 luglio – 21.00
Alexander Girardi Hall, Cortina d’Ampezzo
Concerto in celebrazione del centesimo anniversario de “Le Sacre du Printemps”
Vincenzo e Francesco De Stefano, pianoforte
W.A. Mozart: Andante e Variazioni in sol maggiore KV 501
B. Smetana: Vltava, versione originale dell’ autore per pf a 4 mani
F.Liszt: Les Préludes S.591, versione originale dell’ autore per pf a 4 mani
I. Stravinsky: Le Sacre du Printemps, versione originale dell’ autore per pf a 4 mani
Domenica 28 luglio – 13.30
Rifugio Lagazuoi
Concerto
Domenica 28 luglio – 21.00
Sala della Magnifica Comunità di Cadore, Pieve di Cadore
I Maestri dell’Accademia in concerto per Tiziano
Jeffrey Swann, pianoforte
Cristiano Burato, pianoforte
Claudio Martinez Mehner, pianoforte
Quartetto Fauves.
Musiche di: J. S. Bach, L. v. Beethoven, J. Haydn, F. Chopin
Lunedì 29 luglio – 11.00
Museo d’Arte Moderna Mario Rimoldi, Cortina d’Ampezzo
Conferenza, Il carteggio Verdi-Maffei: storia di un’amicizia
Relatori, Franca Cella e Jeffrey Swann
Lunedì 29 luglio – 21.00
Hotel Cristallo, Cortina d’Ampezzo
Musica da Camera, Quartetto Fauves
Musiche di W. A. Mozart, J. Haydn, e L. Boccherini
Concerto in memoria di G. Falcone e P. Borsellino: Eroi contro la tirannia, gentilmente offerto da Arlene e Doug Giancoli
Martedì 30 luglio – 18.00
Hotel Ancora, Cortina d’Ampezzo
Concerto, Giovani Talenti dell’Accademia
Pianisti dell’Accademia Dino Ciani
Martedì 30 luglio – 21.00
Planetario Nicolò Cusano – Associazione Astronomica Cortina, Cortina d’Ampezzo
Concerto, Giovani Talenti dell’Accademia
Violinisti dell’Accademia Dino Ciani
Mercoledì 31 luglio – 12.00
Victoria Park Hotel, Cortina d’Ampezzo
Concerto, Giovani Talenti dell’Accademia
Violinisti dell’Accademia Dino Ciani
Mercoledì 31 luglio – 21.00
Sala Polifunzionale, San Vito di Cadore
Concerto, Giovani Talenti dell’Accademia
Pianisti dell’Accademia Dino Ciani
Giovedì 1 agosto – 13.30
Rifugio Col Druscié
Concerto, Giovani Talenti dell’Accademia
Violinisti dell’Accademia Dino Ciani
Giovedì 1 agosto – 19.00
Ikonos Art Gallery, Cortina d’Ampezzo
Concerto, Giovani Talenti dell’Accademia
Violinisti dell’Accademia Dino Ciani
Giovedì 1 agosto – 21.00
Miramonti Majestic Hotel, Cortina d’Ampezzo
Concerto, Giovani Talenti dell’Accademia
Pianisti dell’Accademia Dino Ciani
Venerdì 2 agosto – 17.00
Museo d’Arte Moderna Mario Rimoldi, Cortina d’Ampezzo
Il Museo Incanta, Immersione nel paesaggio… Interiore – La lanterna magica
Laboratorio per bambini ispirato agli eventi dedicati a Marcel Proust
Venerdì 2 agosto – 19.00
Cristallo Palace Hotel, Cortina d’Ampezzo
Conferenza, Proust al cinema
Relatore: Alberto Saravalle
Sabato 3 agosto – 11.00
Museo d’Arte Moderna Mario Rimoldi, Cortina d’Ampezzo
Conferenza, Musica e pittura nelle opere di Marcel Proust
Relatori: Ede Palmieri e Jeffrey Swann.
Sabato 3 agosto – 13.30
Rifugio Averau
Concerto, Giovani Talenti dell’Accademia
Musicisti dell’Accademia Dino Ciani
Sabato 3 agosto – 21.00
Alexander Girardi Hall, Cortina d’Ampezzo
Grandi Maestri, Concerto di Canto e Pianoforte
Una serata con Marcel Proust, Du côté de chez Swann
Madelyn Renée, soprano
Jeffrey Swann, pianoforte
Musiche di G. Fauré, R. Wagner, C. Debussy, R. Hahn, J. Massenet, C. Saint-Saëns
Domenica 4 agosto – 11.00
Alexander Girardi Hall, Cortina d’Ampezzo
Concerto Gran Galà, Giovani Talenti dell’Accademia
Violinisti e pianisti dell’Accademia Dino Ciani
Domenica 4 agosto – 21.00
Alexander Girardi Hall, Cortina d’Ampezzo
Recital Pianistico
Plamena Mangova, pianoforte
L. v. Beethoven 10 varizioni su un tema Salieri “La stessa, la stessissima” dall’opera Falstaff
J. Brahms Sonata per pianoforte no. 3 in fa minore, op. 5
D. Šostakovič una selezione dai 24 Preludi op. 34
A. Ginastera: 3 Danze Argentine op. 2
Concerto in collaborazione con Suono Vivo
Lunedì 5 agosto – 11.00
Museo d’Arte Moderna Mario Rimoldi, Cortina d’Ampezzo
Arte e Musica, conferenza
Il sorriso di Maria: tre Madonne per la valle d’Ampezzo
Relatore: Barbara Fabjan
Lunedì 5 agosto – 20.30
Arte e Musica, Il sorriso di Maria
Visita alla Madonna della Chiesa Nostra Signora della Difesa
con Barbara Fabjan
Lunedì 5 agosto – 21.00
Chiesa Nostra Signora della Difesa
Musica da Camera
Quartetto Gerhard
Concerto in memoria del Prof. Luciano Leppo, gentilmente offerto dalla moglie Sig.ra Maria Stefania Tempora Leppo
Martedì 6 agosto – 11:00
Museo d’Arte Moderna Mario Rimoldi, Cortina d’Ampezzo
Conferenza, Wagner e l’unione delle arti
Relatore: Jeffrey Swann
Martedì 6 agosto – 18.00
Associazione Golf, Cortina d’Ampezzo
Ricordando Dino Ciani
Giovani Talenti dell’Accademia
Mercoledì 7 agosto – 11.00
Arte e Musica, Il sorriso di Maria
Visita alla Madonna della Chiesa Nostra Signora della Difesa
con Barbara Fabjan
Mercoledì 7 agosto – 12.00
Hotel Ancora, Cortina d’Ampezzo
Concerto, Giovani Talenti dell’Accademia
Mercoledì 7 agosto – 21.00
Alexander Girardi Hall, Cortina d’Ampezzo
Concerto
Orchestra Haydn di Bolzano e Trento
Hansjörg Schellenberger, direttore
Alexandra Silocea, pianoforte
W.A. Mozart Sinfonia No.1 in Mi bemolle maggiore KV16
W.A. Mozart Concerto per pianoforte e orchestra KV271 “Jeunehomme”
A. Vivaldi Concerto per due oboi
J. Haydn Sinfonia No.44 in mi minore H. I/44
Giovedì 8 agosto – 11.00
Arte e Musica, Il sorriso di Maria
Visita alla Madonna della Chiesa Nostra Signora della Difesa
con Barbara Fabjan
Giovedì 8 agosto – 21.00
Chiesa Nostra Signiora del Cadore, ex Villaggio ENI a Corte di Borca di Cadore.
Musica da Camera, Ensemble del Festival Dino Ciani
Jeffrey Swann, pianoforte; Claudio Martinez Mehner, pianoforte. Gisella Curtolo, violino, Umberto Clerici, violoncello. Tommaso Lonquich, clarinetto
M. Ravel Trio per pianoforte, violino e violoncello
O. Messiaen Quatuor pour la fin du Temps
Concerto in collaborazione con il Comune di Borca di Cadore
Venerdì 9 agosto – 11.00
Miramonti Majestic Hotel, Cortina d’Ampezzo
Concerto, Giovani Talenti dell’Accademia
Venerdì 9 agosto – 20.15
Alexander Girardi Hall, Cortina d’Ampezzo
Conferenza pre-concerto con aperitivo
Compositori dietro le quinte
Relatori: Jeffrey Swann e i musicisti dell’Ensemble del Festival Dino Ciani
Venerdì 9 agosto – 21.00
Alexander Girardi Hall, Cortina d’Ampezzo
Musica da Camera, Ensemble del Festival Dino Ciani
Jeffrey Swann, pianoforte; Claudio Martinez Mehner, pianoforte. Ferenc Rados, pianoforte. Gisella Curtolo, violino. Leszek Brodowski, viola. Umberto Clerici, violoncello. Tommaso Lonquich, clarinetto.
L. v. Beethoven Trio per pianoforte, clarinetto e violoncello, op. 11
F. Schubert 2 Improvvisi Op. 90: n. 1 in do minore, n. 4 in la maggiore
F. Poulenc Sonata per violoncello e pianoforte
J. Brahms Quartetto per pianoforte in do min. op. 60
E. Grieg Una selezione di lieder per mezzo soprano
Sabato 10 agosto – 4.30
Cima Tofana
Concerto all’alba
Sabato 10 agosto – 11.00
Alexander Girardi Hall, Cortina d’Ampezzo
Concerto Gran Galà, Giovani Talenti dell’Accademia
Sabato 10 agosto – 21.00
Alexander Girardi Hall, Cortina d’Ampezzo
Grandi Maestri
Recital Pianistico
Piotr Anderszewski, pianoforte
J. S. Bach Suite inglese No.3 in sol minore BWV 808
J. S. Bach Suite francese No.5 in sol maggiore BWV 816
L. Janacek Sul sentiero di rovi, Libro II
R. Schumann Fantasia in Do maggiore op. 17
Concerto in collaborazione con Serate Musicali di Milano
Domenica 11 agosto – 11.00
Alexander Girardi Hall, Cortina d’Ampezzo
Concerto Gran Galà, Giovani Cantanti dell’Accademia
Lunedì 12 agosto – 21.00
Miramonti Majestic Hotel, Cortina d’Ampezzo
Serata Straordinaria
Grande Serata Futurista
Massimiliano Finazzer Flory, ideatore e narratore
Jeffrey Swann, pianoforte