
Beethoven in Context: Jeffrey Swann’s Interactive Lecture Series July 16th-25th 2020
Leggi tuttoPreziosa occasione d’incontro e di scambio tra pianisti di fama internazionale e giovani talenti della tastiera.
Il Giornale della Musica
Un punto di riferimento nella programmazione musicale nazionale e internazionale.
Corriere delle Alpi
Uno dei più grandi pianisti degli ultimi decenni, un angelo che si trovava incidentalmente sulla terra e presto tornò nella sua patria celeste.
Paolo Isotta • Corriere della Sera
Questo Festival si rinnova anno dopo anno sotto la direzione artistica di Jeffrey Swann.
Il Giornale della Musica
Il Festival fa convergere nella conca ampezzana alcune delle più brillanti stelle del panorama musicale internazionale.
Corriere delle Alpi
Musica d’alta quota e proposte artistiche di altissimo livello.
Il Gazzettino
Resta in me il ricordo di un artista purissimo, di un grande poeta della tastiera.
Riccardo Muti
Concerti, incontri, corsi di perfezionamento, per trasmettere anche ai più giovani ciò che Dino Ciani è stato e continua ad essere.
Amadeus
Un festival… con l’ambizione di diventare… la manifestazione musicale d’alta quota più importante d’Italia.
Corriere della Sera
Abbiamo bisogno di voi per portare musica e cultura a Cortina.
Jeffrey Swann
Dal 2007 al 2016 il Festival Dino Ciani ha portato a Cortina i più grandi interpreti del panorama musicale classico internazionale che danno vita a concerti straordinari nella splendida cornice naturale delle Dolomiti d’Ampezzo. Sono stati ospiti del Festival, tra gli altri, Piotr Anderszewski, Martha Argerich, Yuri Bashmet, Mario Brunello, Kathia Buniatishvili, il Cuarteto Casals, Gidon Kremer, András Schiff, Grigory Sokolov, Uto Ughi e Krystian Zimerman.
Nell’intento di valorizzare nuovi talenti, al Festival è stata affiancata l’Accademia, un’importante occasione di formazione per giovani musicisti di tutto il mondo che vengono a Cortina per frequentare le Master Class tenute da grandi maestri ed esibirsi in diversi concerti durante il Festival.
Nel 2020 l’Accademia riapre le porte per celebrare il 250 ° anniversario della nascita di Beethoven, offrendo a undici giovani pianisti l’opportunità di esplorare le opere pianistiche di Beethoven nel contesto di una masterclass di 10 giorni con Jeffrey Swann, ex-Direttore Artistico del Festival Dino Ciani e pianista di fama internazionale. Una delle prime del suo genere, la Masterclass di pianoforte di Beethoven si svolgerà interamente online utilizzando una delle piattaforme Internet più avanzate per musicisti classici, mfclassrooms.com.
Direttore Artistico del Festival, fin dalla sua nascita, è Jeffrey Swann.
Beethoven in Context: Jeffrey Swann’s Interactive Lecture Series July 16th-25th 2020
Leggi tuttoBeethoven e il pianoforte. Masterclass dal 17 - 26 luglio
Leggi tuttoPierino e il Lupo: Orchestra Haydn con Philippe Daverio
Leggi tutto